Il corso si rivolge a:
Principalmente a tutte le carpenterie, fabbri del settore metalmeccanico che devono qualificare il personale.
Gli obiettivi del corso sono:
mettere concretamente le aziende nelle condizioni di poter qualificare proprio personale secondo la Norma UNI EN 9606-1:2017
Al mattino i partecipanti saranno seguiti da un istruttore qualificato IWT ed esperto di formazione, il quale al mattino svolgerà l’attività formativa riguardante la preparazione e l’esecuzione dei saggi di saldatura che saranno oggetti della certificazione di saldatura. Nella spiegazione teorica – pratica, saranno affrontate tematiche come i possibili difetti di saldatura, tecnologia del processo di saldatura utilizzato, impiego dei gas di saldatura, regolazione dei parametri di saldatura, analisi critica dei giunti saldati.
Nel pomeriggio, con la presenza dell’istruttore qualificato, si svolgerà la parte di certificazione di saldatura in base alla normativa UNI EN 9606, interverrà un ispettore certificatore di un ente terzo per effettuare le prove previste per certificare i partecipanti.
Ecco alcune immagini rappresentative:

