Il corso di formazione si rivolge alle carpenterie, fabbri e serramentisti che producono cancelli e portoni che intendono aggiornarsi sulla marcatura CE dei cancelli manuali.
Si tratta di un aggiornamento tecnico professionale, secondo le norme: UNI EN 13241:2016 ed UNI EN 12604:2021 e UNI EN 12453:2022.
Il programma sviluppato durante il corso è il seguente:
Prima parte della mattinata
Inquadramento normativo cancelli manuali nell’ambito della CPR 305/2011 (Regolamento Prodotti da Costruzione). Il sistema di attestazione della conformità previsto dalla norma, le prove di tipo (ITT), i prodotti unici. La Norma EN 12604:2021 per le valutazioni rischi meccanici per le varie tipologie di cancelli e relative protezioni, criticità attraverso l’analisi di esempi/casi pratici.
Il piano di controllo della produzione (FPC), esempi e procedure per la gestione dello stesso.
Seconda parte della mattinata
Presentazione del sistema ESSECCT per la marcatura Ce dei cancelli manuali.
Le tabelle dei campioni ITT (sistema 3) – i casi di estensione delle tabelle ITT – le comparazioni ed i prodotti unici (sistema 4).
L’applicazione in cloud per poter richiedere la marcatura CE dei cancelli manuali.
La documentazione relativa alla marcatura CE che viene generata dall’applicazione e predisposta da ESSECCT, procedure per un corretto utilizzo e gestione.
Presentazione della norma UNI 11894-1 ruoli e responsabilità nel processo di installazione, manutenzione riqualificazione dei cancelli, presentazione di alcuni casi concreti di applicazione della norma. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.